Costantino Giovine in mostra a Montina Franciacorta
pittura, anima e meditazione
Montina Franciacorta apre le porte della sua galleria d’arte per una nuova e affascinante esposizione: dal 29 ottobre 2025 fino a gennaio 2026 sarà possibile ammirare le opere di Costantino Giovine, artista visionario che fonde pittura, introspezione e simbolismo per creare quadri capaci di trasportare chi li osserva in un viaggio emozionale unico.
L’artista e il suo percorso
 Costantino Giovine arriva a Milano nel 1983 da Velletri, dedicandosi allo studio dei colori e del linguaggio dei simboli. Successivamente si trasferisce a Viadanica, dove apre il suo studio e approfondisce la connessione tra arte e natura. Le sue opere nascono dall’interiorità, dai sogni e dalle sensazioni, trasformando emozioni in quadri unici e vibranti, realizzati con colori acrilici, punti e linee.
Costantino Giovine arriva a Milano nel 1983 da Velletri, dedicandosi allo studio dei colori e del linguaggio dei simboli. Successivamente si trasferisce a Viadanica, dove apre il suo studio e approfondisce la connessione tra arte e natura. Le sue opere nascono dall’interiorità, dai sogni e dalle sensazioni, trasformando emozioni in quadri unici e vibranti, realizzati con colori acrilici, punti e linee.
L’artista racconta:
“La mia pittura è caratterizzata dal dipingere ciò che sento e ciò che sogno. Vero non è ciò che si vede guardando il quadro, ma ciò che si prova lasciandosi trasportare da esso.”
 
															 
															Tre sezioni per tre esperienze
La mostra di Costantino Giovine si articola in tre sezioni principali:
- Pittore dell’anima
In questa sezione, Giovine propone ritratti non figurativi dell’anima dei visitatori. Attraverso informazioni personali e fotografie, l’artista realizza opere che catturano l’essenza spirituale e interiore, offrendo un’esperienza unica e personalizzata.
- Meditazione trascendentale
I quadri dedicati alla meditazione trascendentale riflettono la ricerca spirituale dell’artista e l’unione con l’universo. Le forme e i colori diventano strumenti di introspezione, con mondi paralleli e sensazioni indefinibili che guidano lo spettatore in un viaggio interiore.
- La mia vita pittorica
Questa sezione racconta il percorso creativo di Giovine, dove sogno e realtà si fondono. I dipinti nascono dalla libertà delle emozioni, evolvono nel tempo e trasmettono sensazioni profonde, coinvolgendo chi li osserva in un’esperienza emotiva autentica.
“Articolazioni”: il libro d’arte di Costantino Giovine
 Oltre alla pittura, Costantino Giovine si esprime anche attraverso la parola con il suo libro “Articolazioni” – Romanzo Noir, in cui tra spirito e razionalità il protagonista desidera essere semplicemente un artista.
Oltre alla pittura, Costantino Giovine si esprime anche attraverso la parola con il suo libro “Articolazioni” – Romanzo Noir, in cui tra spirito e razionalità il protagonista desidera essere semplicemente un artista.
“Caro lettore”, si legge nell’incipit, “ti stai avventurando in una originale, ironica, a volte irriverente narrazione che ti condurrà in una dimensione surreale e anarchica, tra fantasia e realtà, facendoti perdere l’orientamento e l’equilibrio a cui forse fai riferimento nella vita. A volte, è necessario perdere un po’ l’equilibrio acquisito per rinnovarsi e continuare a vivere con la freschezza della fanciullezza.”
In “Articolazioni”, azione e introspezione si fondono in un mondo labirintico, multicolore e variegato, lo stesso che Giovine rappresenta nei suoi quadri, dove convivono sofferenza e tensione creativa, elementi indispensabili per la nascita di ogni opera artistica.
Visitare la mostra a Montina Franciacorta
La mostra sarà visitabile nella galleria di Montina Franciacorta dal 29 ottobre 2025 fino a gennaio 2026, offrendo un’occasione unica di unire la passione per l’arte alla scoperta delle eccellenze del territorio franciacortino.
Per chi cerca mostre d’arte in cantina in Franciacorta, questa esposizione rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere l’arte in un contesto unico, circondati dai vigneti e dall’eleganza del Franciacorta Montina.
Informazioni pratiche
- Periodo: 29 ottobre 2025 – gennaio 2026
- Luogo: Cantina Montina Franciacorta, Monticelli Brusati (BS)
- Tipologia: Mostra d’arte contemporanea con opere di Costantino Giovine
Per visitare la cantina e ammirare le opere, è possibile prenotare una visita guidata e degustare i Franciacorta Montina, combinando arte e vino in un’esperienza completa e memorabile.
📩 Per informazioni e prenotazioni: comunicazione@lamontina.it
 
								










