I migliori Franciacorta:
riserva Quor Nature 2018 Montina premiato con 5 Grappoli Bibenda 2026
Siamo orgogliosi di condividere una notizia che ci riempie di gioia: la Guida Bibenda 2026 – Fondazione Italiana Sommelier ha assegnato al nostro Riserva Quor Nature 2018 il massimo riconoscimento, i 5 grappoli, inserendolo tra i migliori vini d’Italia.
Un risultato che celebra il nostro lavoro, la qualità delle nostre uve e la capacità di raccontare, attraverso un calice, l’anima della Franciacorta e della nostra famiglia.
La Guida Bibenda e il valore dei 5 grappoli
La Guida Bibenda, pubblicata ogni anno dalla Fondazione Italiana Sommelier, rappresenta una delle voci più autorevoli del panorama enologico nazionale.
I 5 grappoli vengono assegnati a vini che si distinguono per pulizia espressiva, equilibrio, tipicità territoriale, qualità enologica e capacità di evolvere nel tempo.
Ricevere questo simbolo d’eccellenza significa entrare nell’élite dei vini eccellenti d’Italia, un traguardo che per noi è motivo di grande orgoglio.
Riserva Quor Nature 2018: un vino che nasce dal cuore
“Quor” non è solo un nome evocativo, ma una parte viva della nostra storia familiare.
Durante un momento di ricordi condivisi, abbiamo ritrovato una lettera del nonno Fiore indirizzata alla nonna Gina, in cui scriveva che loro — lei e i figli — erano “nel suo quor”, una tenera pronuncia dialettale di “cuore”.
Da quelle parole è nata l’ispirazione per il nome della nostra Riserva Franciacorta, che oggi rappresenta il legame profondo con le nostre radici, la famiglia e la passione per il vino.
Il Quor Nature 2018 è per noi la massima espressione della nostra identità.
Lo produciamo solo nelle migliori annate, scegliendo le uve dei vigneti più longevi della Tenuta e dedicando a ogni fase di produzione la massima cura, dal vigneto al lungo affinamento sui lieviti.
Blend, vinificazione e affinamento
Uvaggio: Chardonnay 55% (di cui circa il 30% fermentato e affinato in legno) e Pinot Nero 45%.
Raccolta: manuale, con spremitura soffice e vinificazioni pensate per preservare la finezza aromatica.
Affinamento: oltre sei anni sui lieviti, per ottenere complessità e profondità straordinarie.
Profilo sensoriale
Colore: giallo dorato brillante, con perlage finissimo e persistente.
Profumo: frutta a polpa gialla e agrumi canditi, seguiti da note di miele, frutta secca e delicate sfumature tostate.
Gusto: secco, vibrante, elegante e persistente, con un perlage setoso che accompagna il sorso fino a un finale lungo e armonico.
La vendemmia 2018 in Franciacorta
L’annata 2018 è stata particolarmente equilibrata per la Franciacorta.
Un inverno rigido e una primavera piovosa hanno permesso al terreno di accumulare riserve idriche preziose, mentre l’estate regolare ha garantito una maturazione omogenea delle uve.
Il risultato? Basi spumante perfettamente bilanciate, ideali per lunghi affinamenti e per vini che sanno evolvere nel tempo.
Come abbinare Quor Nature 2018
Grazie alla sua struttura e alla complessità aromatica, il nostro Quor Nature 2018 si presta ad abbinamenti con piatti di grande personalità:
formaggi stagionati o erborinati,
carni saporite come spiedo bresciano o arrosti,
risotti ai funghi o preparazioni autunnali,
pesce al forno o con salse delicate ma strutturate.
È perfetto anche in degustazione da solo, per apprezzarne ogni dettaglio e lasciarsi guidare dalle sue sfumature.
I nostri precedenti 5 grappoli Bibenda
Questo nuovo riconoscimento si aggiunge a una storia di successi che testimonia la costanza e la qualità del nostro lavoro.
Negli anni scorsi abbiamo già ottenuto i 5 grappoli Bibenda con:
il Montina Franciacorta Brut Millesimato 2020, premiato per la sua finezza e l’armonia espressiva;
e il Quor Riserva 2016, riconosciuto per la sua straordinaria complessità e profondità.
Tre premi che rappresentano per noi un percorso coerente e autentico nel mondo della Franciacorta di qualità, fatta di cura, metodo e passione.
Scopri la video degustazione e il racconto del nome “Quor”
Abbiamo voluto condividere con voi due video speciali:
❤️ Il video “Com’è nato il nome Quor”, che racconta la storia d’amore e di famiglia che si cela dietro questo vino.
🎥 La video degustazione del Franciacorta Quor Nature 2018, guidata da Daniele Bozza, per scoprire insieme ogni sfumatura di questa Riserva.
Un brindisi che parla di radici e futuro
Ricevere i 5 grappoli Bibenda 2026 per il nostro Quor Nature 2018 è per noi una conferma importante:
le radici, come quelle della vite, sono la forza da cui nasce ogni crescita.
Solo con metodo, talento, cura e passione si può guardare lontano, mantenendo saldo il legame con la nostra terra.
A chi ci segue e ci sceglie, dedichiamo questo brindisi che parla al cuore e al palato.











