Nasce The M Movement:
il vino come Ottava Arte
Con orgoglio, vi presentiamo The M Movement, il nostro nuovo manifesto culturale: un’evoluzione profonda che trasforma Montina da cantina che celebra l’arte, a fucina creativa viva e partecipata.
Con questo progetto, vogliamo affermare con forza una visione che ci appartiene da sempre: il vino è un’arte. L’ottava arte.
Dalla vinificazione all’arte viva
Abbiamo scelto di raccontare il vino non solo come prodotto, ma come processo artistico. Un atto creativo che nasce dalla terra, attraversa il tempo e prende forma grazie al sapere umano. Un gesto che unisce tecnica e intuizione, capace di generare emozione, esperienza e cultura.
Con The M Movement, vogliamo dare voce a questa visione. Il nostro manifesto è una dichiarazione identitaria e poetica: chi beve contempla, chi produce crea.



La cantina diventa un laboratorio creativo
Oggi Montina è molto più di una cantina. È uno spazio dove l’arte viene non solo accolta, ma anche creata, condivisa e vissuta.
Abbiamo immaginato un luogo aperto – fisico e digitale – dove artisti, performer e creativi possano dialogare con il mondo del vino e interpretarlo come forma espressiva.
Ogni ambiente della cantina, ogni bottiglia a riposo, ogni visita sarà parte di un racconto più ampio: un’esperienza sensoriale che unisce vino, arte e territorio.
TikTok e la nostra call for artists
Elemento centrale del progetto sarà il nuovo canale TikTok di The M Movement. Sarà la piattaforma attraverso cui daremo voce agli artisti coinvolti, pubblicando contenuti originali: performance, racconti visivi, video dedicati alla vinificazione come arte viva.
Inviteremo direttamente alcuni talenti, ma presto apriremo anche una call for artists: chiunque potrà proporre la propria visione, ispirata al manifesto e al mondo del vino.
Un invito a creare, insieme
Con The M Movement vogliamo costruire una rete culturale viva, un movimento capace di coinvolgere il pensiero e il gesto creativo, partendo da un calice.
Celebriamo così il legame profondo tra vino e arte: un legame che non è più solo dialogo, ma fusione.
Il nostro invito è aperto. A chi osserva, a chi interpreta, a chi crea.
Perché per noi, il vino non è solo da degustare, ma da vivere.

PROCLAMIAMO
01
LA VINIFICAZIONE COME OTTAVA ARTE, IL TRIONFO DELL’UVA ELEVATO A CAPOLAVORO VIVO.
COMPRENDIAMO
02
L’EREDITÀ CHE CI È STATA TRAMANDATA, CELEBRANDO L’ARTE DEL VINO COME UN’ESPRESSIONE ARTISTICA AUTENTICA.
RICONOSCIAMO
03
IL VINO COME LINFA DELLE ESPERIENZE MORTALI E IMMORTALI, CHE SCANDISCE LA GIOIA E CONSACRA IL PRESENTE.
DIFENDIAMO
04
IL FRANCIACORTA FATTO A REGOLA D’ARTE, ONORANDO LE GENERAZIONI PASSATE E IL NOSTRO TERRITORIO, MENTRE VOLGIAMO LO SGUARDO AL FUTURO.
CHIAMIAMO
05
ARTISTI, INTENDITORI ED ESPLORATORI TUTTI: UNITEVI A NOI E LIBERATE LA POTENZA SAPIENTE DEL VINO CHE SI FA ARTE.
